Capriole creative

Le capriole creative sono quei riccioli ribelli che escono dalla chioma ben pettinata, non previsti… quasi fuori posto. Ma che danno l’aria sbarazzina. Mai come nel mondo della creatività è necessario uscire dai propri binari, da ciò che sappiamo già fare, dal conosciuto…e accogliere l’inaspettato.

Sono quindi quelle collaborazioni con persone/committenti che mai avresti immaginato, quel progetto per cui senti che il “tuo stile” non è totalmente adatto e ti spinge quindi a cercare un po’ più in là, a porti domande, a guardare da sotto in su, come quando fai una capriola.
Sono quelle pause dalla quotidianità in cui spesso scivola anche un lavoro creativo, ma pur sempre artigiano, che richiede comunque tante ore in solitaria, a fare magari la stessa cosa ripetutamente.

A volte una capriola creativa ti porta al centro della confort zone, e allora ti rilassi per un pò come sul divano…, altre volte te ne porta totalmente fuori. Qui l’adrenalina sale e senti quel pizzicorino che un pò temi, un pò adori.
Ma qualsiasi cosa essa sia e come si presenti, la capriola creativa è sempre un’opportunità

calendario 2026

Il nuovo calendario 2026: un nuovo anno con la Mery, la grande meraviglia delle piccole cose.

Come ogni anno da ben 15 anni, arriva il momento di pensare al nuovo calendario, e di solito è sempre l’estate. E come ogni anno arrivo lunga, perchè in estate ho sempre altro lavoro, un libro da finire, e fa terribilmente caldo, e l’orto…

Al Festival Storie ad Acquerello 2025, un po’ di Halloween

, ,
Anche quest’anno ho partecipato con gioia al Festival Storie ad acquerello, che si è tenuto il 4-5 ottobre, al Castello di Clanezzo (Bg), in un weekend con un clima strepitoso, che ha reso l’evento ancora più piacevole. Spazio CAM  ha…

La mia fiaba nata per la Folktaleweek 2024

, ,
Quest’anno, non essendo riuscita a partecipare a nessun Inktober, ho deciso di provare a "giocare" alla Folktaleweek. Una specie di sfida, a cui tutti possono partecipare, dove per una settimana, ogni giorno, si deve illustrare una parola…

Da dove nascono le caviette del calendario 2025

, ,
E’ dal 2011 che realizzo un calendario all’anno, e non è facile trovare sempre nuove ispirazioni, soprattutto perché vivo i calendari un po’ come albi a 12 pagine. Non mi piace prendere 12 illustrazioni metterle insieme, e basta……

La Cavietta che fa nascere un abete! (l’eco-postcard di Natale)

, ,
Quest’anno ho bisogno di fare cose belle … e allora dove è andata la mia Cavietta? A fare l’albero su una eco-postcard ! E lo “fa” davvero: perché è una cartolina con un cuoricino di torba e semi di Abete da annaffiare…

La caviette di #tisbloccoundisegno, challange di ottobre

, ,
Ogni anno a ottobre esce qualche Inktober: una specie di gioco tra illustratori, per cui ogni giorno si disegna un tema stabilito, ognuno nel proprio stile. Non ho mai partecipato, perchè  un disegno al giorno è un superimpegno! e di solito…

Pollario da tavolo 2024, altra novità!

, ,
Ed ecco l'altra super novità di quest'anno: il Pollario (un anno nel pollaio, calendario) da tavola del 2024! Negli ultimi anno ho sempre realizzato il calendario da parete, nel formato A4. Quest'anno avevo voglia di cambiare, così è…

Gli STICKERS del Pollario 2024

, ,
Ed ecco la SUPER NOVITA' di quest'anno!!   All'interno del Pollario 30x30 (lo puoi vedere in questo articolo del blog) troverai un intero foglione di adesivini per decorare il tuo calendario, personalizzandolo, o per decorare tutto…
marina cremonini

E’ pronto il POLLARIO 2024 (dodici mesi nel Pollaio)

, ,
Finalmente è pronto! Mi sono divertita un sacco a illustrarlo, a scrivere le filastrocche...e sono felicissima di mostrarti il nuovo Pollario 2024, che è il racconto di 12 mesi in un pollaio. Quest'anno ci sono due novità, e te le svelerò…

Agenda e calendario della Mery 2023

, ,
E’ il secondo anno che esce l’agenda della Mery, e il terzo che esce il calendario, ed io sono stupita ed emozionata, oltre che grata e felice. Se ci penso, ho già realizzato 104, e forse più,  illustrazioni che raccontano il suo mondo!…