“Natura” è una categoria molto vasta, e per quel che mi riguarda è la vera Musa ispiratrice della maggior parte delle mie creazioni.
E’  “casa”, il posto dell’Anima , dove essa trova gioia ma anche riposo, dove trova adrenalina selvaggia, ma anche quiete. E’ la fonte di mille emozioni da tradurre in immagini, e poesie di colori… è il luogo di origine della maggior parte delle immagini che mi passano per la testa.

Alberi innanzitutto, e poi fiori, animali, paesaggi, ma anche il cibo, come frutta e verdura, (presente nella maggior parte dei lavori relativi alla Foodillustration).
E’ natura tutto ciò che è viaggio in posti lontani dalla città, con o senza taccuino per dipingere, che siano viaggi reali o immaginati (come spesso tocca fare dallo solitudine dello studio)

marina cremonini

E’ pronto il POLLARIO 2024 (dodici mesi nel Pollaio)

, ,
Finalmente è pronto! Mi sono divertita un sacco a illustrarlo, a scrivere le filastrocche...e sono felicissima di mostrarti il nuovo Pollario 2024, che è il racconto di 12 mesi in un pollaio. Quest'anno ci sono due novità, e te le svelerò…

Il Faggio, per me (di Alessandro Riccioni, di Rrose Sélavy editore)

, ,
Il 19 ottobre è uscito per Rrose Sléavy editore "Il faggio, per me. Di ombre, di vento, di occhi. E di parole". Di Alessandro Riccioni, con la prefazione di Roberto Piumini. Tutti e tre, autori amanti del nostro caro Appennino. E' un libro…

Piccoli schizzi e pensieri botanici

, ,
Da tanto tempo ormai non riesco più a disegnare dal vivo. Gli ultimi 3 anni sono stati particolarmente difficoltosi, tra cause esterne e motivi personali, (e questioni di salute che hanno parecchio limitato energie e spostamenti), e mi sono…

La gramigna e altre erbe spontanee (…non più erbacce, o infestanti! ).

, ,
Il giorno della Liberazione, siamo andati a liberare l’orto dalla gramigna. Direi una bellissima coincidenza :-) Eppure ho capito in seguito che, anche se tostissima da eradicare, la gramigna non è un “nemico”. Essendo incolto…

Il “mia” ricetta preferita con i “miei” carciofi (violetti di San Luca)

, ,
Nell’orto, oltre che a un folto manto di gramigna, abbiamo ereditato una rosa, un rosmarino, e alcune piante di carciofi di San Luca, piantate dai custodi precedenti. “Nella prima metà del secolo scorso il carciofo di San Luca era una…

I vestitini con le mie illustrazioni :-)

, ,
E finalmente ce l’ho fatta! Con molto ritardo, ma sono riuscita a coronare il mio sogno di fare la modella con degli abiti fatti su misura per me, con dei tessuti stampati con le mie illustrazioni!
Taccuino piccolo, delle grandi meraviglie

Taccuino piccolo, delle grandi meraviglie

, ,
Avevo preso il mini leporello molti mesi prima: ma come spesso accade per "la paura di rovinarlo" non lo portavo mai con me

La panchina e l’albero, alla diga di Santa Maria

, ,
Questa strana estate che mi sfugge sempre più, è fatta di piccole gite nei luoghi del cuore.

Acquerellando il pino dell’Eremo

, ,
Finalmente un prato, un albero, i grilli, le coccinelle, i piedi nudi, e qualche pennellata per annullare i troppi pensieri, e tornare a dipingere da viva <3
ciclamini

Chiacchiere e appunti, acquerellando un ciclamino

, , ,
In questi giorni strani e senza tempo, mi sono persa. Ho perso l'armonia, ho perso il centro... confusa dai mille venti (informazioni, emozioni, fatti personali e mondiali...) che turbinano nell'aria...