Dicono che l’acquerello sia la tecnica più difficile: non si cancella, è trasparente e non puoi coprire errori o imprevisti, devi sapere quando fermarti per non appesantire l’illustrazione, spesso l’acqua va dove vuole e la sua reazione cambia con il tuo umore, il bianco è il bianco del foglio, e devi lavorarci attorno per conservarlo.

L’acquerello applicato all’illustrazione è una sfida ancora più “tosta”: la creatività ha dei “tempi” che non sempre coincidono con i tempi del committente o della consegna, così come i tempi di asciugatura di certi fogli, oppure le esigenze di una redazione non sono in linea con  l’arrivo di un’intuizione inceppata . Spesso richiede un’attenzione in più per trasformare in digitale un’immagine che è artigianale: pigmenti appoggiati su un foglio, per lo più di cotone, magari ruvido… che diventano pixl, senza far loro perdere la poesia che contengono.

l’acquerello per me è sempre stato un Maestro, una metafora di vita, un mondo da continuare a scoprire.

La panchina e l’albero, alla diga di Santa Maria

, ,
Questa strana estate che mi sfugge sempre più, è fatta di piccole gite nei luoghi del cuore.

Del Mostro dell’Immaginazione, e di altre Ombre…

, ,
Di tanto in tanto continua, come un programma in background, l'elaborazione di mostri ed ombre. Nascono piccoli disegni, con lo scopo di dialogare con ciò che rappresento / rappresentano... piccole meditazioni appunto.

Acquerellando il pino dell’Eremo

, ,
Finalmente un prato, un albero, i grilli, le coccinelle, i piedi nudi, e qualche pennellata per annullare i troppi pensieri, e tornare a dipingere da viva <3
ciclamini

Chiacchiere e appunti, acquerellando un ciclamino

, , ,
In questi giorni strani e senza tempo, mi sono persa. Ho perso l'armonia, ho perso il centro... confusa dai mille venti (informazioni, emozioni, fatti personali e mondiali...) che turbinano nell'aria...
perchè è bello dipingeredal vivo

Dipingere “da viva”

, ,
Non solo è un anno e mezzo che non curo il sito, ma è più di un anno che non dipingo quasi mai dal vivo…

“Storie di Natale” Di Lodovica Cima, per Ape Junior

, ,
Esce adesso, a ridosso dal Natale, questo bel libro che ho avuto il grande piacere di illustrare per Ape Junior (Salani), e per la bravissima scrittrice Lodovica Cima, che ringrazio davvero tanto per avermi dato la possibilità di dare colore…
summer and autumn

Bice e Sem, una storia alla finestra.

, , , ,
L’ultima commissione del 2016 è stata la più bella e divertente dell’anno... e davvero la mia richiesta al Cosmo, è di poterne fare ancora! animare le illustrazioni, farle diventare uno spot sotto forma di piccolo "cartone animato" (perché…
listening his voice

Un nonnino al giorno

, ,
Quando tra tanti tanti anni, io non ci sarò più, e qualcuno troverà i miei scritti, e i miei taccuini, dirà: “ A novembre-dicembre 2016 fu “nel periodo dei nonnini” “.   Lo so che anche a dicembre durerà questa "infilata",…