Per taccuini di viaggio intendo quel meraviglioso scrigno di emozioni contenute nei libricini che ci portiamo dietro durante un viaggio, appunto, e nel quale mettiamo su carta tutto ciò che vediamo e sentiamo.
Intanto per “viaggio” possiamo intendere sia viaggi reali, lunghi o brevi che siano, o anche viaggi metaforici.. viaggi in terre lontane, viaggi nel nostro giardino…
Perchè un taccuino sia tale ritengo sia necessario che testo e immagine vadano a braccetto.
Il testo può raccontar enozioni, informazioni utili a chi lo leggerà, o o i ricrdi personali dell’esperienza vissuta, per lettura personale o per condividere un giorno la nostra creazione.
Di solito in un taccuino ci sono molte immagini “composte”, nel senso che in una pagina ci sono più disegni.
Le pagine con una sola immagine rendono il taccuino molto simile a un albo illustrato. Nel taccuino invece compaiono spesso disegni incompleti, sovrapposti… come time lapse, o momenti sequenziali.
A volte qualcuno vi aggiunge elementi del viaggio: biglietti del treno, petali, oggetti insomma… talvolta ci sono gocce di pioggia, insetti schiacciati, e tutto quello che durante quel viaggio ci accade. Anche nelle riproduzioni editoriali si cerca di mantenere tutto questo per far sì ache al lettore arrivi la freschezza e l’imperfezione del viaggio.
La dimensione è personale, così come la tecnica… c’è chi è più grafico, chi più scrittore, chi più poetico.. la cosa bella è che si “presta” il proprio occhio e il proprio cuore a chiunque avrà la fortuna di leggere il nostro racconto.
e’ un metodo per viaggiare lenti, e andare al passo dell’ascolto.

L'altro giorno ho trovato a sorpresa una scatola con una dozzina di copie del Taccuino illustrato dell'Appennino Tosco-Emiliano. Il mio primo lavoro, il lavoro che in parte ha davvero cambiato la mia vita... totalmente autoprodotto.
Credevo…
https://marinacremonini.com/wp-content/uploads/2021/06/banchetto.jpg
768
1024
Marina Cremonini
https://marinacremonini.com/wp-content/uploads/2021/04/marinacremoniniLogo1-300x116.png
Marina Cremonini2021-10-13 16:21:482021-10-23 18:46:18Il Taccuino di viaggio illustrato dell’Appennino Tosco-Emiliano, 2009
Avevo preso il mini leporello molti mesi prima: ma come spesso accade per "la paura di rovinarlo" non lo portavo mai con me
https://marinacremonini.com/wp-content/uploads/2021/06/margherita.jpeg
1417
1417
Marina Cremonini
https://marinacremonini.com/wp-content/uploads/2021/04/marinacremoniniLogo1-300x116.png
Marina Cremonini2021-06-09 09:48:162021-06-17 13:28:40Taccuino piccolo, delle grandi meraviglie
Questa strana estate che mi sfugge sempre più, è fatta di piccole gite nei luoghi del cuore.
https://marinacremonini.com/wp-content/uploads/2020/07/acquerello-attrezzatura.jpeg
1417
1417
Marina Cremonini
https://marinacremonini.com/wp-content/uploads/2021/04/marinacremoniniLogo1-300x116.png
Marina Cremonini2020-07-29 13:07:082021-06-07 22:07:13La panchina e l’albero, alla diga di Santa Maria
Finalmente un prato, un albero, i grilli, le coccinelle, i piedi nudi, e qualche pennellata per annullare i troppi pensieri, e tornare a dipingere da viva <3
https://marinacremonini.com/wp-content/uploads/2020/05/cea52230-bbef-4b82-9a00-76404bc338a3.jpg
1599
1200
Marina Cremonini
https://marinacremonini.com/wp-content/uploads/2021/04/marinacremoniniLogo1-300x116.png
Marina Cremonini2020-05-13 08:00:562021-06-07 22:20:54Acquerellando il pino dell’Eremo
Quando posso faccio un giro a San Luca. Per chi non fosse di Bologna, San Luca è un santuario in cima a una collina raggiungibile a piedi attraverso un lungo portico in salita che alterna tratti pari a scalinate.
https://marinacremonini.com/wp-content/uploads/2020/02/IMG_6875.jpeg
1080
1080
Marina Cremonini
https://marinacremonini.com/wp-content/uploads/2021/04/marinacremoniniLogo1-300x116.png
Marina Cremonini2019-10-18 11:00:402021-06-07 21:29:55Il nonnino di San Luca
Ai primi di settembre sono finalmente andata a Pontremoli a consegnare l’originale della mappa realizzata per la Taberna Potami sulla via Francigena, assieme al BeB L’Eremo gioioso. Due luoghi che consiglio entrambi per sostare e visitare…
https://marinacremonini.com/wp-content/uploads/2020/02/IMG_8215.jpeg
1276
1276
Marina Cremonini
https://marinacremonini.com/wp-content/uploads/2021/04/marinacremoniniLogo1-300x116.png
Marina Cremonini2019-10-02 13:43:362021-05-14 10:17:45Gita a Pontremoli, e consegna Mappa
Abruzzo Itinerante , dalla costa all'entroterra, con pennelli e tartufi :-)
Nella caldissima estate del 2017, bollita dal vento caldo di Caronte, ricevetti una telefonata (dopo una breve introduzione via Messanger), da Vittoria, donna incredibile…
https://marinacremonini.com/wp-content/uploads/2018/07/dipingereazonzo-e1531750481644.jpg
563
1000
Marina Cremonini
https://marinacremonini.com/wp-content/uploads/2021/04/marinacremoniniLogo1-300x116.png
Marina Cremonini2018-07-14 16:02:242021-05-14 10:18:30Abruzzo Itinerante, il nuovo taccuino di viaggio è pronto!
Cosa c’è di più bello di rifugiarsi in Appennino?
Alberi, e cinguettii, marmellata di fichi, e poi quella di prugne, giri in macchina sulla Gilda in cerca di avvistamenti… (ho visto l’istrice dopo anni che non la vedevo e mi sono quasi…
https://marinacremonini.com/wp-content/uploads/2016/11/IMG_5038.jpg
800
800
Marina Cremonini
https://marinacremonini.com/wp-content/uploads/2021/04/marinacremoniniLogo1-300x116.png
Marina Cremonini2016-11-03 12:12:372016-11-03 14:57:06Appennino, mio primo amore, vuoto e acquerelli
Finalmente, ho mezza giornata per sistemare i ricordi, le foto, e scrivere due righe sul sito, e salutare l’estate, dato che ormai i panettoni e i pandori troneggiano negli scaffali del supermercato…
Quest’anno ho sempre portato con me…
https://marinacremonini.com/wp-content/uploads/2016/11/al-porto.jpg
600
800
Marina Cremonini
https://marinacremonini.com/wp-content/uploads/2021/04/marinacremoniniLogo1-300x116.png
Marina Cremonini2016-11-03 11:22:012016-11-03 11:22:01Favignana, gli acquerelli
Considerazioni di un weekend a zonzo: dipingere dal vivo lo stesso luogo dipinto anni prima, osservando le differenze tra allora e adesso.
Dopo mesi faticosi per più svariati motivi, praticamente chiusa in studio (e se questi mesi sono da…
https://marinacremonini.com/wp-content/uploads/2016/09/scorcio-acquerello.jpg
600
800
Marina Cremonini
https://marinacremonini.com/wp-content/uploads/2021/04/marinacremoniniLogo1-300x116.png
Marina Cremonini2016-09-23 05:49:552021-05-14 10:20:33Nel creare mettiamo sempre ciò che siamo