Illustrazione

Quando qualcuno mi chiede “Che lavoro fai?” e rispondo “Sono un’illustratrice, realizzo illustrazioni”, tutti dicono “che bello!”, ma la maggior parte delle persone non sa cos’è un’illustrazione, e che mestiere sia fare l’illustratore.

Per molti è analogo ad “artista”, ma così non è. Certo, in un qualche modo l’illustratore è anche un artista, un creativo preferirei dire… ma in realtà c’è una grande differenza tra illustratori e artisti/pittori.

Un’illustrazione quasi sempre è “a servizio di” un testo, un progetto, un obiettivo pubblicitario… è il completamento di qualche cosa, dice qualche cosa di parallelo ad altro. C’è quindi collaborazione con “qualcos’altro”.

Questo accade anche nello svolgimento del lavoro: occorre collaborare con lo scrittore, o l’art director, o il grafico, o il committente.  Occorre stare dentro a dei limiti: di tempo, di budget, di spazi, di misure di numeri di pagine, a volte di colori…

Occorre sempre rendere questi limiti delle opportunità, degli spunti creativi.

Occorre conoscere la tecnica (acquerello, digitale, acrilico…), certo… ma anche abbandonarla in favore del significato da trasmettere, o di altri elementi, occorre essere un pò registi se si illustra un libro per bambini, e molto altro, a seconda del “ramo illustrativo” che si imbocca, e molto molto altro, che rende questo mestiere complesso, ricchissimo, una continua scoperta.

calendario 2026

Il nuovo calendario 2026: un nuovo anno con la Mery, la grande meraviglia delle piccole cose.

Come ogni anno da ben 15 anni, arriva il momento di pensare al nuovo calendario, e di solito è sempre l’estate. E come ogni anno arrivo lunga, perchè in estate ho sempre altro lavoro, un libro da finire, e fa terribilmente caldo, e l’orto…
cartolina natale artistica

Le cartoline “Il Natale è …”

, ,
Dato che nei supermercati ci sono già panettoni e addobbi da due settimane, posso anche io proporre le mie cartoline di Natale,  anche se siamo a fine ottobre. E' un po' presto per tirare fuori gli addobbi Natalizi, anche se nei negozi ci…

Al Festival Storie ad Acquerello 2025, un po’ di Halloween

, ,
Anche quest’anno ho partecipato con gioia al Festival Storie ad acquerello, che si è tenuto il 4-5 ottobre, al Castello di Clanezzo (Bg), in un weekend con un clima strepitoso, che ha reso l’evento ancora più piacevole. Spazio CAM  ha…

La mia fiaba nata per la Folktaleweek 2024

, ,
Quest’anno, non essendo riuscita a partecipare a nessun Inktober, ho deciso di provare a "giocare" alla Folktaleweek. Una specie di sfida, a cui tutti possono partecipare, dove per una settimana, ogni giorno, si deve illustrare una parola…

L’emozione di dare un volto a Berthe Morisot

, ,
Con grande gioia annuncio l’uscita, il 25 ottobre, del libro “Berthe Morisot, pittrice a tutti i costi", scritto da Cristina Bulgheri, ed edito da Paesi edizioni, in collaborazione con l’agenzia C.atWork.   Non avendo fatto scuole…

Da dove nascono le caviette del calendario 2025

, ,
E’ dal 2011 che realizzo un calendario all’anno, e non è facile trovare sempre nuove ispirazioni, soprattutto perché vivo i calendari un po’ come albi a 12 pagine. Non mi piace prendere 12 illustrazioni metterle insieme, e basta……

Marzo nel Pollario

, ,
Marzo è alle porte e c’è vento da qualche giorno… Ora anche pioggia lava un po' di quel grigio che ha appesantito noi, e l'aria delle Pianura Padana, e il vento pulisce. Gennaio e febbraio sono stati due mesi molto impegnativi,…

Le mappe per “I segreti delle Fiabe”, di Claudio Tomaello

, ,
Questa estate ho avuto la fortuna di lavorare alle mappe per il libro "I segreti delle fiabe", di Claudio Tomaello. Una fortuna perchè lavorare con lui è stato doppiamente bello: per la persona meravigliosa che è, con cui mi sono sentita…

I miei Babbini, sui cremini Majani !

, ,
Anche quest'anno ho avuto l'onore di creare le illustrazioni per i packaging di Majani . (Storica azienda bolognese, leader nella produzione di cioccolato di Qualità, per cui ho già collaborato in altre campagne di Natale e di Pasqua). ...e…

La caviette di #tisbloccoundisegno, challange di ottobre

, ,
Ogni anno a ottobre esce qualche Inktober: una specie di gioco tra illustratori, per cui ogni giorno si disegna un tema stabilito, ognuno nel proprio stile. Non ho mai partecipato, perchè  un disegno al giorno è un superimpegno! e di solito…

Pollario da tavolo 2024, altra novità!

, ,
Ed ecco l'altra super novità di quest'anno: il Pollario (un anno nel pollaio, calendario) da tavola del 2024! Negli ultimi anno ho sempre realizzato il calendario da parete, nel formato A4. Quest'anno avevo voglia di cambiare, così è…