Le cartoline “Il Natale è …”
Dato che nei supermercati ci sono già panettoni e addobbi da due settimane, posso anche io proporre le mie cartoline di Natale, anche se siamo a fine ottobre.
E’ un po’ presto per tirare fuori gli addobbi Natalizi, anche se nei negozi ci sono già Pamdori, Panettoni, palline e festoni.

Cavietta prepara gli addobbi
Chi ha ordinato il calendario 2026 potrà aggiungere questo piccolo pacchettino all’ordine, includendolo nelle spese di spedizione.
L’anno scorso avevo fatto una serie di disegnini a tema Natalizio, condivisi sui miei canali social, e dato che ero in “periodo Caviette”, sono state loro i soggetti preferiti, e direi adattissimi, per questi biglietti d’auguri.
Inoltre, le cartoline di natale possono essere un pensierino per gli amici, un biglietto da abbinare ai tuoi regalini, e possono essere appese all’albero, con qualche buon augurio scritto sopra.
Un paio di persone mi avevano chiesto se ne avessi fatto dei biglietti augurali, e io ovviamente non ci avevo pensato, così quest’anno ho provveduto.
Sono arrivata in tempo, e ho realizzato questo piccolo set di 4 cartoline “Il Natale è…”.
Rappresentano quello che il Natale è per me, ovviamente, sotto a tutto il business di cui questa festa è stata coperta. Non tanto dal punto di vista religioso, ma più come momento dell’anno, come feste e vacanze da passare assieme.Durante le feste credo che il regalo più bello che possiamo farci è passare del tempo assieme, regalare la nostra presenza, il nostro affetto, noi stessi. Sembrerà una frase banale, o da Baci Perugina, ma siamo poi sicuri di farlo davvero? di regalare il nostro tempo, anziché “minchiatine” prese di corsa in qualche negozio?

Natale è… fare l’albero assieme

Natale è… leggerti una fiaba con le vocine

Personalizza le tua cartoline !
Ad esempio a me piace tanto stare sul divano , magari con le gambe attorcigliate, sotto lo stesso panno, a leggere ad alta voce una storia, magari vicino alla stufa.
Adoro fare l’albero di Natale assieme, tanto’è che (se qualcuno me lo disfasse …), mi piacerebbe farlo più volte: una hit delle classiche carole di Natale, una tisana alla cannella (io preferirei il vin brulè ma se lo dico troppo spesso poi risulto alcolizzata), le lucine, e magari le palle “storiche”, quelle che hanno anni e anni di Natali alle spalle, che i primi giorni fanno un po’ odore di cantina, ma che sono intrise di ricordi, di presenze e di assenze.
Così se hai qualcuno a cui vuoi dire “Ho voglia di passare il Natale con te”, infila una di queste cartoline in un suo libro, sotto il cuscino, per posta… in un regalo.

Scrivi il tuo “pensierino di Natale”, senza Ai, ma con l’intelligenza del cuore !
Nel calendario della Mery invece ci sarà compresa questa cartolina della Mery in cucina, immagine non inclusa tra quelle del calendario.

Cartolina vintage, presente nel nuovo calendario 2026




Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!