Piccolo erbario della piante stronze, Rizzoli, di Francesco Broccolo
A settembre è uscito un libricino dal titolo originale: Piccolo erbario delle piante stronze, scritto dal simpaticissimo Francesco Broccolo (un insegnante, e agronomo marchigiano, bravissimo, saggio, giovane, simpaticissimo, che potete seguire sui suoi canali social), che contiene 10 tavole botaniche illustrate da me.
E’ edito da Rizzoli, con una carta molto bella, una grafica azzeccatissima, che lo rende anche un bell’oggettino (cosa che non accade sempre!)-
E’ stato molto bello tornare al disegno botanico, mia vecchia passione (essendo laureata in agraria), che coltivo meno negli ultimi anni, solo per questione di tempo.
In realtà quando sono in Appennino porto sempre con me il taccuino, per cercare di fare qualche schizzo dal vivo, e se potessi disegnerei ogni pianta, fiore, verdura dell’orto, ma confesso che quest’anno l’orto mi ha dato così tanto da fare che quando non ho lavorato in studio coi pennelli in mano, ero a raccogliere, fare qualche trattamento, difendere le mie piantine dalle cimici, o annaffiare.
Il libro parla, come le chiama Francesco, delle piante “stronze”: quelle che hanno comportamenti analoghi a certi atteggiamenti umani, che nel nostro mondo verrebbero definiti “da stronzi”. Ad esempio le arrampicatrici sociali, le autostoppiste (non che gli autostoppisti siano stronzi… ma queste se ne approfittano parecchio!),i vampiri vegetali, le punitrici…
Ovviamente lo consiglio vivamente!

Schizzo- studio prima dei definitivi, per capire la pianta

Schizzo studio delle varie parti della pianta, dei colori e delle forme, sul blocco degli schizzi

Disegno definitivo, e studi

Disegno finale, una delle 10 tavole che trovate nel libro

Bellissima impaginazione, chiara e piacevole

Piccole schede riassuntive, delle categorie di “stronzaggine” ;-)

Una pianta bellissima , la bardana!

Una delle piante più stronze… se prendi il libro o segui Broccolo…scoprirai il perchè!!

Tavola botanica, una delle 10 che troverei nel libro

Io, con le meravigliose rose rampicanti del mio orticino di città
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!