E’ pronto il POLLARIO 2024 (dodici mesi nel Pollaio)

, ,

Finalmente è pronto!
Mi sono divertita un sacco a illustrarlo, a scrivere le filastrocche…e sono felicissima di mostrarti il nuovo Pollario 2024, che è il racconto di 12 mesi in un pollaio.

Quest’anno ci sono due novità, e te le svelerò pian piano…

Ti racconterò dei nuovi prodotti in più articoli qui nel blog, e con qualche video dal mio piccolo canale youTube.

 

Intanto ecco qui il nuovo calendario da muro.

Il nuovo pollario 2024

 

 

copertina calendario 2024

 

 

 

 

  • formato più grande (30×30 cm, chiuso)

  • 12 illustrazioni a piena pagina, che puoi staccare e conservare

  • 12 filastrocche che accompagnano l’illustrazione

  • e….

…la sorpresa di quest’anno nel prossimo articolo!

Questa l’intro al nuovo Pollario, per farti incuriosire, e raccontarti qualche cosa di più!

 

“Benvenuti nel Pollario 2024, che è la vita in un pollaio durante l’anno, e un calendario.

Dopo anni che realizzo calendari mi sono chiesta che cosa avrei potuto raccontare quest’anno, di un po’ nuovo e diverso…

La Mery è sempre nel mio cuore, certamente, e così il suo mondo, la sua ironia, e la sua saggezza, ma la prima cosa di cui avevo bisogno io stessa, era semplicemente divertirmi, ed è ciò che ho cercato di trasmettere.

Le galline, che sono nate proprio come compagne della Mery, hanno preso autonomia, forma e spazio, quasi senza deciderlo.

Ed è così bello quando le cose nascono da sole, senza sforzo…

Nel mio caso, che mi sono sempre sforzata tantissimo per fare tutto, arrivare a lasciar fluire i personaggi, senza intervenire troppo, ha richiesto una discreta maturità sia come persona che come illustratrice. Che è apparentemente un controsenso, ma è in realtà un processo comune a molti percorsi artistici.

Credo poi che ciò che proviamo e sentiamo, permei le nostre creazioni(che sia una torta, una lezione, un libro…) e nel mio caso in particolare ritengo che le emozioni si sciolgono nell’acqua dell’acquerello.
Quindi quale miglior augurio, e messaggio da condividere, “divertirsi spontaneamente”, da lasciare appeso alle pareti delle vostre case, sapendo che il calendario farà compagnia a chi lo sceglie, per un anno intero?

Poi sono nate le filastrocche, altra cosa che mi diverte tantissimo realizzare, forse perché il mio babbo fin da piccola me ne ha inventate tante ad ogni ricorrenza.

Nella filastrocca convivono gioco, e un po’ di poesia, e mi ricordano che si possono suggerire anche pensieri profondi con leggerezza.

Non posso quindi che augurarti un anno nuovo divertente, leggero e allegro, in compagnia del Pollario!

 

gennaio nel Pollario

filastrocca, lune, e tanto spazio per scrivere

 

settembre nel Pollario

 

E’ possibile preordinarlo e avere info qui nel form dei contatti, o via messaggio dai vari social.

Poi la caricherò anche sul sito dello shop nella Botteghina!

Al prossimo articolo!!!

 

Qui puoi ascoltare la filastrocca di Ottobre, letta da me <3

 

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *