Il nuovo calendario 2026: un nuovo anno con la Mery, la grande meraviglia delle piccole cose.

calendario 2026

Come ogni anno da ben 15 anni, arriva il momento di pensare al nuovo calendario, e di solito è sempre l’estate.
E come ogni anno arrivo lunga, perchè in estate ho sempre altro lavoro, un libro da finire, e fa terribilmente caldo, e l’orto richiede lavoro…e io non vado mai in ferie… e quando finisce agosto… sono “finita” anche io, come energie, e come idee.

Qui di seguito le copertine degli ultimi 5 anni.

 

C’è stato un momento in cui ho pensato: per un anno salto, per un anno non lo faccio… (sapendo che avrei avuto altri lavori già programmati per l’autunno, e sarebbe stato un carico importante di lavoro).

Poi ho pensato che io stessa non avrei avuto il “mio” calendario, non avrei preparato i pacchi (è uno dei momenti che mi emoziona di più) e le spedizioni, e non averi sfogliato, ogni mese “le mie pagine”.
E ho pensato che il calendario è per me una cosa magica: è sempre in tante case, e tutti insieme a inizio mese giriamo pagina… e mi sembra che siamo tutti collegati, che questo piccolo atto comune, ci collega in qualche modo, ci fa sentire un “noi”.

Proprio per questo metto sempre molta cura nel calendario, perché lo sento una responsabilità: non mi basta mai prendere 12 illustrazioni e metterle insieme, ma cerco sempre di farne un progetto, un messaggio da assaporare di mese in mese.

mery pensa al calendario

la Mery piena di pensieri aggrovigliati… lo facco o non lo faccio… lo faccio o non lo faccio…

Allora mi sono detta: adesso lo fai! adesso lo disegni!  e così sono tornata a pensare alla Mery, al suo mondo, alla sua ironia.

Un po’ di clienti affezionati me lo avevo già chiesto: ma la Mery, torna?

La Mery per me è molto più di un “disegnino”, è davvero “una persona”: è come io vorrei invecchiare. E’ una parte saggia che abita in me, che spesso sa cosa devo fare, e mi consiglia, anche se non sempre riesco a mettere in pratica i suoi suggerimenti… è una persona che ha imparato a camminare con grazia nel mondo, e nella vita, nonostante gli anni, qualche acciacco, nonostante la bellezza del suo corpo si sia trasformata. E’ il mio collegamento con “il mondo che vorrei”, che, almeno nella mia immaginazione, esiste, e per questo posso poi contribuire a cercare di renderlo reale.

Qui trovi l’articolo con il suo primo calendario.

Cerco infatti di vivere in natura qualche mese all’anno, e curo l’orto, e un po’ di fiori: per contribuire realmente a dare vita a un po’ di bellezza, nonostante tutto.
Per me è davvero una gioia vedere i bulbi trasformarsi lentamente in fiori: mi fa sentire di aver contribuito a mettere sulla bilancia della bellezza almeno una piuma, mentre il mondo sembra impazzire.

 

La Mery in camicia da notte, con la sua oca, uno dei disegni-studio per rientrare in contatto con la Mery

In questi ultimi anni sento molto forte la presenza di “oscurità”: guerre, degrado, difficoltà economiche ovunque, relazioni in difficoltà, caos a tutti i livelli…e  nonostante il mio sforzo continuo di cercare, creare, e vedere bellezza, a volte fatico a trovarla.

Era il momento giusto per fare due chiacchiere con la Mery, di tornare a disegnarla, a passare un po’ di tempo con lei. Per me stessa in primis.

E così è nato il nuovo calendario, Un anno con la Mery, la grande meraviglia delle piccole cose (con una tisana suggerita ogni mese).

La copertina del nuovo calendario 2026

Perchè in questi tempi difficili è davvero necessario tornare a sentire “la grande bellezza delle piccole cose”: come godere del profumo delle bucce d’arancia sulla stufa (o sul termosifone), avere qualche carezza quando abbiamo l’influenza (e chi non può riceverne sa quanto siano preziose!), godere del profumo del bucato pulito e del vento leggero di primavera, chiudere gli occhi davanti al ventilatore nel caldo di agosto e immaginare però di essere al mare, magari quell’estate di tanti anni fa, che fu così speciale…

Viviamo così di corsa che non ci diamo più il tempo di sentire le cose: quell’atto di fermarsi a sentirle, di accorgersi della meraviglia che contengono, è ciò che le rende cose “grandi”. Senza che ce ne accorgiamo, senza che ci diamo davvero il tempo per viverle, restano cose insulse.
Anche quelle “davvero grandi”, figuriamoci quelle minute…

Ho aggiunto una “tisana” del mese suggerita (il mio lato Toro vuole anche delle cose pratiche, e culinarie!): ogni tisana è stata scelta con cura e criterio (depurativa nel mese giusto, preventiva dei mali di stagione quando potrebbe servire, rinfrescante se caldo….). Non essendo un’esperta, ma solo un’ appassionata, non ho scritto le indicazioni, ma chi vuole può approfondire su Internet (ad esempio ci sono meravigliose tisane giapponesi di fiori di Crisantemo che davvero, messe nella teiera fioriscono in modo incredibilmente bello, oltre che salutare). Il prosecco, il pignoletto , e il vin brûlé non son proprio tisane… ma credo che nella vita serva ogni tanto un po’ di brio e di sgarri che fan bene all’umore!

Ho fatto anche tre brevi video, qui per ora i primi due, perchè avevo voglia di leggere l’intro e la postfazione al calendario con la mia voce, per fare arrivare di più , e meglio, tutto quello che ho cercato di mettere in un semplice calendario.

https://youtube.com/shorts/uWFv7U_pKtY?si=73Ox802oM4EseAVL

https://youtube.com/shorts/oZJ4tdeT2cw

Ci sarà inclusa una cartolina/biglietto d’auguri con una immagine della Mery non inclusa nel calendario.

A breve usciranno anche alcune cartoline con le Caviette, pensate come biglietti di augurio di Natale.

 

pagina del calendario 2026

Come vedi c’è ampio spazio per scrivere! e ci saranno anche le fasi lunari, nella stampa definitiva.

pagina del calendario 2026

C’è sempre la Mery, le sue buffe Cocche per un po’ di sorrisi, una “fease ispirante”, e una tisana suggerita.

Come sempre, se hai bisogni di altre info, scrivimi!
Le modalità sono sempre le stesse!

Grazie, e un abbraccio speciale, se sei arrivato a leggere fino qui!

Marina

 

disegni studio per calendario 2026

Ti auguro di trovare un tempo lento, una “tua panchina”, dove fermarti ad assaporare la bellezza delle piccole cose.

2 commenti
  1. Hella Klein
    Hella Klein dice:

    Che triste idea: un anno senza calendario di Marina!
    Come sempre, quello del 2026 sembra pieno di pensieri preziosi, suggerimenti e ricordi di tutte le cose e i momenti che ci sfuggono sempre più velocemente!
    Grazie per esserti preso la briga anche quest’anno!
    Non vedo l’ora di tenerlo tra le mani!❤️

    Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *